Filippo Lanza e Radostin Stoytchev, capitano e allenatore della Diatec Trentino a confronto
Foto Trabalza
Trento, 3 dicembre 2015
Messo da parte, almeno sino al 16 dicembre (data del match di ritorno col Tours in Francia), il discorso legato alla 2016 CEV DenizBank Volleyball Champions League, dopo la bella vittoria casalinga in campo europeo di mercoledì sera la Diatec Trentino può tornare a concentrarsi esclusivamente sulla SuperLega UnipolSai 2015/16.
Nel giro di otto giorni, fra il 5 ed il 13 dicembre, la formazione Campione d’Italia disputerà un trittico importantissimo di partite che metterà il sigillo sul girone d’andata di regular season; la classifica che ne deriverà determinerà gli abbinamenti dei quarti di finale di Del Monte Coppa Italia. I nove punti ancora in palio sono quindi fondamentali nella corsa al miglior piazzamento possibile; Lanza e compagni da questo punto di vista dovranno fra l’altro compiere gli straordinari perché saranno gli unici fra le prime cinque squadre della graduatoria a dover affrontare due scontri diretti: l’8 dicembre a Verona contro la Calzedonia quarta con gli stessi punti (17) e poi cinque giorni più tardi contro la Lube nell’unico match casalingo di questa fase finale di girone. L’impegno più vicino è però quello di sabato sera al PalaBorsani di Castellanza (Varese), dove alle ore 18 (diretta Radio Dolomiti e www.sportube.tv) andrà in scena la sfida con la Revivre Milano dell’ex Burgsthaler e del nuovo palleggiatore Boninfante, che curiosamente affronterà i gialloblù per la seconda volta nel giro di sei giorni con due maglie differenti (sino a martedì era il regista di Latina).
“Il nostro tour de force prosegue – ha spiegato Pippo Lanza commentando il calendario di dicembre di Trentino Volley - , ma siamo abituati a giocare così tanto perché di fatto è dal finale di Supercoppa Italiana in poi che scendiamo in campo ogni tre giorni. Ovviamente c’è stanchezza, ma dobbiamo vedere l’aspetto positivo della situazione. Più partite giochiamo e più possibilità abbiamo di portare a casa vittorie. Ragioneremo alla stessa maniera anche sabato nella sfida in casa di Milano, appuntamento in cui non possiamo permetterci di perdere ulteriore terreno dalla vetta”.
La classifica vede la Diatec Trentino a tre lunghezze di distanza dal primo posto occupato da Modena e Lube; un divario contenuto tenendo conto anche dei problemi di formazione con cui ha dovuto fare i conti la compagine allenata da Radostin Stoytchev. “Ma d’ora in avanti avremo un Urnaut in più che potrà darci una grossa mano come è già accaduto nel match con il Tours – ha proseguito il Capitano - . Sono contento per Tine, vi garantisco che non è semplice stare ai box per così tanto tempo e vedere la propria squadra vincere o perdere senza poter far nulla. Si meritava di rientrare presto perché è un lottatore oltre che un giocatore di grande talento; sappiamo di avere una risorsa in più. Contro i francesi forse non abbiamo giocato la nostra miglior pallavolo ma siamo stati bravi a fare bene le cose semplici”.
Per Lanza la soddisfazione di aver centrato, proprio nel match contro i transalpini, un altro importante traguardo della sua precocissima carriera con Trentino Volley: grazie ai tredici punti realizzati mercoledì, lo schiacciatore veronese ha infatti superato quota 1.500 punti in carriera con la maglia del Club di via Trener, diventando il più giovane atleta di sempre a toccarla con Trento. Davanti a Pippo ci sono solo Kaziyski (leader assoluto di questa particolare classifica con 4.812 punti), Juantorena (2.662), Birarelli (2.539) e Stokr (1.997). Con Milano la possibilità di incrementare ulteriormente il suo bottino; in vista del match in terra lombarda la squadra ha ripreso ad allenarsi nel pomeriggio di oggi mentre venerdì svolgerà una seduta di due ore al mattino prima di partire alla volta di Castellanza.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa